Sono nato a Torino qualche anno fa.
Finito il liceo scientifico, ho intrapreso lo IED a Torino e mi sono diplomato nel 2007 in Arti Visive, nel corso di Grafica.
Dopo un breve stage presso la Briefing Adv di Tiziano Salerno, sono stato assunto come postproduttore e ritoccatore nello studio di fotografia commerciale e pubblicitaria “Foto di Gruppo”, di G. Siviero e A. Ferrero.
All’inizio del 2008 è iniziata la mia avventura con il nuovo studio di Guido Siviero: “PiùLuce”. Qui ho potuto lavorare per clienti come Lavazza, Ferrero, Caffarel, Esselunga, Famila, Ferrino, Citterio, Molinari, Yoga, Bombay e molti altri, e per agenzie come Armando Testa, Silvano Guidone, Orange 021, InAdv, Light, Sanna e molte altre.
Nel 2009 mi sono iscritto al Conservatorio “Ghedini” di Cuneo. Prima nel corso di Pianoforte Jazz, poi in Musica Elettronica Tecnici del Suono. Ho studiato con produttori, tecnici e musicisti di fama internazionale come Carlo U. Rossi, Fabrizio Barale, Marco Migliari, Marti Jane Robertson, Sabino Cannone, Antonio Baglio, Gianluca Verlingieri, Riccardo Zegna, Bruno F. Sorba, Benjamin Thigpen, ecc.
Mi sono laureato con 110 e lode nel 2014.
A novembre del 2014 ho deciso di mettermi in proprio come fotografo, soprattutto in campo editoriale, commerciale e pubblicitario.
Ad inizio 2015 ho ottenuto un portfolio su Photo Vogue con alcune immagini selezionate tra le Best Of (a livello internazionale). Link: https://www.vogue.com/photovogue/photographers/87789
Nel 2016 ho pubblicato il mio primo cortometraggio: "Blocco E, IV Piano". Ho realizzato tutto in autonomia: testo, immagini e musiche. Il narratore è Dario Penne, doppiatore di Anthony Hopkins e molte altre star di Hollywood. Il film, ad oggi, ha vinto diversi premi e nomination sia in Italia che all'estero.
Nel 2017 è uscito "Engine of Time", pluripremiato cortometraggio di animazione diretto da Ilenia Locci (anche autrice) e Fabio Loi. Voce narrante di Riccardo Peroni. Io mi sono occupato della colonna sonora, del sound engineering e della direzione del doppiaggio.
Oggi il mio lavoro si concentra su musica, teatro e spettacolo in generale: sono fotografo di scena, ritrattista e mi occupo di progettazione di immagine e comunicazione visiva per web ed editoria.
Collaboro saltuariamente con diverse riviste, tra cui Amadeus e Sipario per le quali ho realizzato alcune copertine, e continuo a seguire adv e immagine commerciale.
Nel 2020 sono diventato partner ufficiale dell'etichetta discografica giapponese Da Vinci Publishing (Osaka).
Da marzo 2024 sono fotografo ufficiale dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Sempre nel 2024 ho curato la campagna stampa della stagione 2024/25 dell'Orchestra Sinfonica di Milano.
Il mio impegno costante con queste entità, unito alla mia preparazione accademica in campo musicale, mi hanno portato a specializzarmi come fotografo di musica classica.
Parallelamente prosegue la mia attività di musicista, compositore e produttore, particolarmente con il mio progetto personale Lucynine, con il quale ho pubblicato nel 2020 l'album di debutto "Amor Venenat" per l'etichetta finlandese Inverse Records e nel 2025 il suo successore "Melena" per l'etichetta tedesca Talheim Records Germany, con la quale ho attualmente un contratto discografico.
_____
I was born in Turin a few years ago.
After graduating from high school with a scientific diploma, I enrolled at the IED in Turin, earning a degree in Visual Arts with a specialization in Graphic Design in 2007.
Following a short internship at Briefing Adv with Tiziano Salerno, I was hired as a post-producer and retoucher at the commercial and advertising photography studio “Foto di Gruppo,” run by G. Siviero and A. Ferrero.
In early 2008, I began my collaboration with Guido Siviero’s new studio, “PiùLuce,” where I worked for clients such as Lavazza, Ferrero, Caffarel, Esselunga, Famila, Ferrino, Citterio, Molinari, Yoga, Bombay, and many others, as well as for agencies including Armando Testa, Silvano Guidone, Orange 021, InAdv, Light, Sanna, and more.
In 2009, I enrolled at the “Ghedini” Conservatory in Cuneo, first in the Jazz Piano program, later in Electronic Music – Sound Engineering. I studied under internationally renowned producers, engineers, and musicians such as Carlo U. Rossi, Fabrizio Barale, Marco Migliari, Marti Jane Robertson, Sabino Cannone, Antonio Baglio, Gianluca Verlingieri, Riccardo Zegna, Bruno F. Sorba, Benjamin Thigpen, and others.
I graduated with highest honors (110/110 cum laude) in 2014.
In November 2014, I decided to start my own business as a photographer, focusing mainly on editorial, commercial, and advertising projects.
In early 2015, I was awarded a portfolio on Photo Vogue, with several images selected among the international Best Of. Link: https://www.vogue.com/photovogue/photographers/87789
In 2016, I released my first short film, "Blocco E, IV Piano", entirely self-produced in terms of writing, imagery, and music. The narrator was Dario Penne, the Italian voice of Anthony Hopkins and many other Hollywood stars. To date, the film has won several awards and nominations both in Italy and abroad.
In 2017, "Engine of Time" was released — an award-winning animated short film directed by Ilenia Locci (also the author) and Fabio Loi, with narration by Riccardo Peroni. I was responsible for the soundtrack, sound engineering, and dubbing direction.
Today, my work focuses on music, theatre, and the performing arts: I am a stage photographer, portraitist, and visual communication designer for web and print media.
I collaborate occasionally with various magazines, including Amadeus and Sipario, for which I have produced several covers, while continuing to work in advertising and commercial imagery.
In 2020, I became the official partner photographer of the Japanese record label Da Vinci Publishing (Osaka).
Since March 2024, I have been the official photographer of the RAI National Symphony Orchestra.
Also in 2024, I curated the print campaign for the 2024/25 season of the Milan Symphony Orchestra.
My ongoing work with these institutions, combined with my academic background in music, has led me to specialize as a classical music photographer.
Alongside this, I continue my career as a musician, composer, and producer, particularly through my personal project Lucynine, with which I released the debut album "Amor Venenat" in 2020 on the Finnish label Inverse Records, followed in 2025 by "Melena" on the German label Talheim Records Germany, with which I am currently under contract.
Torna all'inizio